inutile sottolineare che la data impressa sulle foto è errata, accidenti me ne ricordo solo quando le scarico
ovvero le lavoratrici che hanno provveduto lottando e perdendo (in parte) a contrastare le decisioni del general manager riguardo lo spostamento degli uffici commerciali da Pianezza a Milano. Donnette non è un'idea mia ma del general manager! Un vivo ringraziamento.
domenica 23 novembre 2008
Simbolo del Piemonte: Sacra di San Michele
La vedo dalla terrazza di casa mia, maestosa, bella.. di notte illuminata sembra appoggiarsi sul nulla. Oggi ho voluto farle visita e così è apparsa la valle dalle sue finestre



fotografa free lance per un giorno, a meno 2 gradi
inutile sottolineare che la data impressa sulle foto è errata, accidenti me ne ricordo solo quando le scarico
inutile sottolineare che la data impressa sulle foto è errata, accidenti me ne ricordo solo quando le scarico
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
E' un luogo denso di fascino e un nonsochè misterioso...
Tra l'altro dista esattamente 1000 km dal Mont Saint Michel in Francia e 1000 km dalla basilica di San Michele in Puglia...
Si sa, la nostra provincia è davvero magica....
Forse per questo qualcuno non l'ha retta!!!
devi fartene una ragione, ninos, non ti molleremo mai, qualsiasi cosa ci porta a te. Per esempio la bellezza di un luogo e per contro la tua pochezza
Io associo la Sacra di San Michele all'abbazia in cui è ambientato "Il nome della rosa" di Eco... durante la lettura mi figuravo che tutti i personaggi si muovessero tra queste antiche mura, nei cortili interni ... Minu le foto sono bellissime ... BRAVA!
ps nel libro il cattivo finiva BRUCIATO VIVO ...
Teniamo queste foto a futura memoria..
Ci sarà (spero mai) un giorno quando affacciandosi dalle sue terrazze potremmo scorgere il progresso, la TAV (bleach)
Ieri ho accompagnato Tom in stazione, per problemi di salute ho preferito farlo viaggiare su un treno confortevole, ho quindi prenotato un posto sull'eurostar. Prima che arrivasse è transitato il regionale per Milano, locomotore datato, carrozze straripanti di persone, bagni impraticabili perchè chiusi o sporchi, prezzo circa 8 euro. Circa 10 minuti dopo, è arrivato l'eurostar, locomotore avveniristico, carrozze tirate a lucido, luci soffuse, uno stuard in divisa perfetta posizionato all'entrata delle carrozze di prima classe, a bordo vengono servite gratis bevande e giornali (questi ultimi solo in prima classe), bagni in ogni carrozza .. prezzo in seconda classe solo a tratta, 23 euro
Riepilogando, Torino - Milano
posto carro bestiame: 8 euro circa
posto per pochi*: 23 euro
* il treno viaggiava pressochè vuoto
Posta un commento